Morte fetale in utero

La morte fetale in utero è il decesso di un bambino a 20 o più settimane di gravidanza.

Quali sono le cause della morte fetale in utero?

La morte fetale in utero può essere causata da molti fattori, come:

  • Diabete o ipertensione della madre

  • Un’infezione della madre o del bambino

  • Difetti congeniti dovuti a problemi genetici o ad altre cause

  • Limitazione della crescita fetale

  • Proteine ematiche non corrispondenti tra madre e bambino (incompatibilità Rh)

  • Un problema del cordone ombelicale. Potrebbe trattarsi di nodi, un cordone troppo stretto o un cordone avvolto intorno al corpo o al collo del bambino. Può trattarsi di una discesa del cordone attraverso la cervice aperta dopo la rottura delle membrane. Questo evento si chiama prolasso del cordone.

  • Un problema della placenta. Potrebbe trattarsi di una scarsa irrorazione sanguigna. Può trattarsi di una placenta condivisa tra gemelli (trasfusione gemellare).

Sintomi della morte fetale in utero

Alcuni sintomi di morte fetale in utero possono includere:

  • Arresto del movimento del bambino

  • Sanguinamento da lieve a abbondante

  • Nessun battito cardiaco del bambino udibile con uno stetoscopio o rilevato all’ecografia

Diagnosi di morte fetale in utero

La morte fetale in utero viene diagnosticata con un esame ecografico. L’esame mostra la mancanza di movimento e di battito cardiaco del bambino. L’esame ecografico può anche aiutare l’operatore sanitario a comprendere il motivo del decesso del bambino. Possono essere eseguiti anche esami del sangue per verificare cosa abbia causato la morte fetale in utero. La placenta e il bambino possono essere esaminati dopo il parto per saperne di più sulla causa.

Assistenza materna dopo un evento di morte fetale in utero

Il trattamento di una donna dopo un evento di morte fetale in utero varia. Dipende da fattori quali la durata della permanenza del bambino nell'utero, le dimensioni del bambino e il tempo trascorso dall'interruzione del battito cardiaco del bambino. Il trattamento può essere eseguito con 1 dei seguenti metodi:

  • Attesa che il travaglio avvenga da solo

  • Dilatazione della cervice e uso di strumenti per il parto del bambino

  • Induzione del travaglio utilizzando farmaci per aprire la cervice e causare la contrazione dell’utero e il parto del bambino

  • Raramente, parto del bambino attraverso un parto cesareo. Ciò può essere fatto quando la vita della madre è a rischio e il parto vaginale non può essere eseguito in sicurezza.

Affrontare la morte fetale in utero

La morte fetale in utero è molto difficile per i genitori. Può essere difficile anche per gli altri familiari. Può essere più sconvolgente di un aborto precoce. Ciò avviene perché la madre ha sentito il bambino muoversi. Può essere molto difficile affrontare il travaglio, ma non avere un bambino da portare a casa. La consulenza psicologica è importante per tutti i genitori che affrontano una morte fetale in utero. Può aiutarVi a comprendere le Vostre sensazioni. Può aiutarVi a iniziare a elaborare il lutto. Chiedete al Vostro operatore sanitario di indirizzarVi a un consulente che abbia esperienza in materia di perdita di una gravidanza.

Dolore per la perdita del/la proprio/a figlio/a

Datevi il tempo di elaborare la perdita del Vostro bambino. Ci sono modi per aiutarVi a procedere nel processo di elaborazione del lutto. Potreste desiderare di tenere e toccare il bambino. In una stanza privata, un infermiere o un consulente Vi porterà il bambino, avvolto in una coperta. Questo può darVi un ricordo reale del Vostro bambino. Vedere il bambino può essere utile in presenza di un difetto congenito. Talvolta, un genitore può immaginare un difetto congenito molto peggio del problema reale. Potreste anche voler scattare foto o prendere le impronte di Vostro/a figlio/a, oppure prendere una ciocca di capelli da conservare. Potreste voler usufruire di un servizio funebre o in ricordo di Vostro/a figlio/a. Ciò può anche aiutare amici e altri familiari a comprendere la perdita che avete avuto.

Maggiori informazioni sulla causa del decesso

Alcuni genitori potrebbero voler saperne di più sulla causa del decesso del bambino. Le opzioni potrebbero essere un’autopsia o esami genetici e cromosomici speciali. Rivolgetevi all’operatore sanitario. I risultati possono essere condivisi durante un incontro con l’operatore sanitario diverse settimane dopo. L’autopsia non impedisce di vedere o tenere il bambino. Può essere fatta prima di un funerale.

Quando chiamare il proprio operatore sanitario

Contattate immediatamente l’operatore sanitario se si verifica uno qualsiasi di questi eventi:

  • Febbre a 38 °C (100,4 °F) o superiore, o come consigliato

  • Dolore o sanguinamento

  • Sintomi di depressione

  • Altri sintomi come consigliato

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.