Riacutizzazione della BPCO

Ha avuto una riacutizzazione della BPCO.

La BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva ) è una malattia polmonare comune. Causa irritazioni e restringimento delle vie aeree. Ciò rende più difficile la respirazione. La bronchite cronica e l’enfisema sono due tipi di BPCO. Si tratta di una condizione a lungo termine (cronica). Ciò significa che è sempre presente. Tuttavia, la gravità può variare. Quando peggiora, si parla di riacutizzazione.

Illustrazione dei polmoni e vista ravvicinata di un bronchiolo.

Sintomi della BPCO

I soggetti con BPCO possono presentare sintomi nella maggior parte dei casi. In una riacutizzazione, i sintomi peggiorano. I sintomi che possono significare che il soggetto ha una riacutizzazione includono:

  • Respiro affannoso, respiro corto o rapido, o peggioramento del respiro sibilante.

  • Infezione polmonare.

  • Peggioramento della tosse.

  • Più muco (o espettorato), muco più denso, o muco di colore diverso.

  • Stanchezza, minore energia o difficoltà a svolgere le attività di routine.

  • Febbre.

  • Costrizione al petto.

  • Difficoltà a parlare.

  • Sensazione di confusione.

Cause delle riacutizzazioni

Una riacutizzazione può verificarsi anche se si è fatto tutto correttamente e sono state seguite le istruzioni del medico. Alcune cause delle riacutizzazioni sono:

  • Clima freddo.

  • Fumo o fumo passivo.

  • Uso di sigarette elettroniche o prodotti per vaping.

  • Raffreddori, influenza o altre infezioni respiratorie.

  • Inquinamento atmosferico.

  • Improvviso cambiamento del tempo.

  • Polvere, vapori, gas, sostanze chimiche irritanti o forti esalazioni.

  • Non assumere i farmaci come prescritto.

  • Inquinamento interno, come la combustione di legna, il fumo della cucina domestica o i combustibili per il riscaldamento.

Cure domiciliari

Ecco alcune cose che si possono fare in a casa per trattare una riacutizzazione:

  • Mantenere la calma e cercare di non andare nel panico. Questo rende più difficile respirare e impedisce di fare la cosa giusta.

  • Non fumare o stare in prossimità di altri fumatori. Se si fuma, smettere. Il fumo è la causa più comune di BPCO. Smettere di fumare aiuterà a gestire la BPCO. Non usare sigarette elettroniche o prodotti per vaping. Chiedere al proprio medico informazioni su come smettere di fumare.

  • Prima di bere liquidi supplementari durante le riacutizzazioni per mobilizzare il muco, consultare sempre il proprio medico.

  • Seguire una dieta sana ed equilibrata. È importante rimanere quanto più sani possibile. Quindi, cercare di mantenere il peso ideale. Il sovrappeso o il sottopeso possono influire sulla salute. Assicurarsi di consumare molta frutta e verdura ogni giorno. Inoltre, consumare porzioni bilanciate di cereali integrali, carni magre, pesce e latticini a basso contenuto di grassi.

  • Utilizzare eventuali inalatori e nebulizzatori come indicato. Quando si usa un inalatore o nebulizzatore predosato, è molto importante utilizzare i metodi corretti. In caso di domande su come utilizzare il dispositivo, contattare il proprio medico o fare riferimento al manuale dell’utente.

  • Se sono stati prescritti antibiotici, assumerli fino a quando non sono esauriti o fino a quando il medico non dirà di interromperli. È importante terminare gli antibiotici anche se ci si sente meglio. Questo assicurerà che l’infezione sia stata eliminata.

  • Se è stato prescritto uno steroide, usarlo per il periodo di tempo stabilito. Questo è importante anche se ci si sente meglio.

  • Imparare i nomi dei farmaci. E imparare come e quando usarli. Parlare con il proprio medico di altre patologie, del relativo trattamento e di come possono influire sulla BPCO.

  • L’ossigeno può essere prescritto se gli esami indicano che il sangue contiene troppo poco ossigeno. Chiedere al medico informazioni sull’ossigenoterapia a lungo termine.

  • I consigli per affrontare il respiro affannoso includono:

    • Fare attività fisica. Cercare di essere il più attivi possibile. Ciò migliorerà i livelli di energia e renderà i muscoli più forti, in modo da poter fare di più. Chiedere al medico quali esercizi sia possibile svolgere in sicurezza.

    • Metodi di respirazione. Chiedere al medico o all’infermiere di mostrarvi come effettuare la respirazione a labbra socchiuse.

    • Equilibrare riposo e attività. Ogni giorno, cercare di bilanciare i periodi di riposo con l’attività fisica. Ad esempio, si può iniziare la giornata vestendosi e facendo colazione. Quindi è possibile rilassarsi e leggere il giornale. Dopodiché, fare una breve passeggiata. Poi sedersi con i piedi sollevati per un po’. Fare le cose più importanti quando si ha più energia.

    • Riabilitazione polmonare. I programmi comunitari e a domicilio funzionano bene come i programmi ospedalieri. Ciò vale fintanto che siano altrettanto frequenti e intensi. I programmi di riabilitazione polmonare standard domiciliari aiutano con il respiro affannoso i soggetti con BPCO. La riabilitazione polmonare tradizionale e supervisionata rimane la scelta migliore per i soggetti con BPCO. Questi programmi aiutano a gestire la malattia e sono d’aiuto anche per i metodi respiratori, l’attività fisica, il supporto e la consulenza. Per trovarne uno, rivolgersi al proprio medico o chiamare l’ospedale locale. Parlare con il proprio medico in merito a quale riabilitazione o programma di autogestione sia migliore nel proprio caso.

Prevenzione di una riacutizzazione

Le riacutizzazioni si verificano. Ma il modo migliore per trattare una riacutizzazione è prevenirla prima che inizi. Ecco alcune indicazioni:

  • Non fumare o stare in prossimità di altri fumatori. Non usare le sigarette elettroniche a causa degli effetti collaterali dannosi.

  • Assumere i farmaci come discusso con il medico.

  • Restare aggiornati su tutti vaccini. Parlare con il medico dell’opportunità di ricevere un vaccino antinfluenzale ogni anno. Scoprire inoltre se è necessario un vaccino contro la polmonite.

  • Se c'è un avviso meteorologico che invita a rimanere in casa, cercare di farlo quando possibile.

  • Cercare di mangiare cibi sani, fare esercizio fisico e dormire molto.

  • Tentare di stare lontano dalle cose che normalmente causano i sintomi. Queste includono polvere, fumi chimici, spray per capelli, o profumi forti.

Cure di follow-up

Rivolgersi al proprio medico o a chi di dovere.

Se è stata eseguita una coltura, verrà comunicato se il trattamento deve essere cambiato. È possibile chiamare come indicato per i risultati.

Se è stata eseguita una radiografia, si verrà informati di eventuali nuovi risultati che potrebbero influire sulle cure.

Durante ogni appuntamento, parlate con il medico della propria capacità di:

  • Gestione del normale ambiente di vita.

  • Utilizzare correttamente l’inalatore (o i sistemi di erogazione del farmaco).

  • Affrontare altre condizioni, i relativi trattamenti e come possono influire sulla BPCO.

Chiamare il 911

Chiamare il 911 in caso di:

  • Respiro sibilante o respiro affannoso che non migliora con il trattamento.

  • Dolore toracico o costrizione al petto.

  • Sensazione di stordimento o capogiri.

  • Problemi di respirazione.

  • Sensazione di confusione o difficoltà a svegliarsi.

  • Svenimento o perdita di coscienza.

  • Frequenza cardiaca accelerata.

  • Dolore toracico, a braccio, spalla, collo o parte superiore della schiena di nuova insorgenza.

  • Labbra o pelle bluastre.

Quando consultare un medico

Contattare subito il medico in caso di:

  • Una febbre di 38 ºC (100,4 ºF) o superiore, o come indicato dal medico.

  • Tosse con molto muco (espettorato) scuro o sanguinolento.

  • Mancato miglioramento entro 24 ore, oppure insorgenza di nuovi sintomi.

  • Gonfiore alle caviglie che peggiora.

  • Debolezza.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.