Dopo un intervento alla tiroide (tiroidectomia)
Dopo l’intervento, seguire alla lettera le istruzioni del proprio medico. Assumere quotidianamente i farmaci o le pillole di ormoni. Effettuare regolari visite dal proprio medico. L’obiettivo è tenere sotto controllo di problemi della tiroide. A questo punto si possono riprendere le attività preferite.
 |
Il medico curante monitorerà la guarigione per verificare che tutto vada nel modo giusto e il problema alla tiroide sia sotto controllo. |
Durante la guarigione
-
Non bagnare l’area della ferita (incisione) per alcuni giorni dopo l’intervento.
-
Programmare una visita di controllo con il chirurgo o il proprio medico curante. La ferita verrà controllata. Verranno rimossi gli eventuali punti (suture) o graffette. Inizialmente la ferita sarà rossa e sollevata. Si appiattirà e sbiadirà probabilmente nel giro di 6 mesi.
-
Potrebbe essere necessario assumere pillole di ormoni tiroidei. Queste pillole sostituiscono l’ormone che veniva prodotto dalla tiroide. Il medico cambierà il dosaggio di questo ormone fino a quando non avrà individuato quello giusto per il paziente. Assumere la pillola di ormoni tiroidei a stomaco vuoto. Cercarle di prenderla ogni giorno alla stessa ora.
-
Le ghiandole paratiroidee potrebbero non funzionare in maniera normale. In questo caso, nella prima settimana dopo l’intervento potrebbe essere necessario assumere integratori di calcio e vitamina D.
-
Per qualche settimana evitare di fare attività fisiche intense. Sono inclusi il nuoto o il sollevamento di oggetti pesanti.
-
Non tornare al lavoro fino a quando il medico non lo consente.
Gestire la propria salute
-
Se il medico ha prescritto pillole di ormoni tiroidei o altri farmaci, assumerli in base a quanto indicato. In questo modo si aiuteranno gli ormoni a restare ai livelli corretti. Assumere sempre le pillole di ormoni tiroidei a stomaco vuoto. E prenderle ogni giorno alla stessa ora. La vitamina D viene assorbita più facilmente se assunta con il cibo. Il calcio interferisce con l’assorbimento dell’ormone tiroideo. Quindi prendere le due pillole in momenti diversi della giornata.
-
Rivolgersi regolarmente al proprio medico per effettuare gli esami del sangue. Servono a verificare che il dosaggio del farmaco ormonale sia corretto per il paziente.
-
Se si ha un nodulo, potrebbe essere necessario sottoporsi a ulteriori esami. Servono a verificare eventuali modifiche della sua dimensione. Oppure a controllare la presenza di altri noduli.
-
Se si è stati sottoposti a trattamenti per il cancro, saranno necessari regolari esami di controllo. Vengono eseguiti per verificare la presenza di eventuali segnali che indichino che il cancro è tornato.
Quando chiamare il medico
Chiamare subito il medico se si manifesta uno dei seguenti sintomi:
-
Gonfiore o sanguinamento sul sito di incisione
-
Febbre a 38°C ( 100,4° F) o superiore o in base alle indicazioni ricevute dal medico
-
Una voce flebile e roca (raucedine)
-
Un mal di gola forte o che dura più di 1 settimana
-
Formicolio o crampi a mani, piedi o labbra
Online Medical Reviewer:
Chris Southard RN
Online Medical Reviewer:
Marianne Fraser MSN RN
Online Medical Reviewer:
Melinda Murray Ratini DO
© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.