L’ittero comporta un ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi. È causato da una sostanza gialla chiamata bilirubina. La bilirubina viene prodotta con la rottura dei globuli rossi. Questa sostanza viene lavorata dal fegato del bambino. Successivamente viene eliminata attraverso l'urina e le feci del bambino. Se i bambini non mangiano e non defecano normalmente, l’eliminazione della bilirubina è più difficile.
La bilirubina rende la pelle e il bianco degli occhi itterici (gialli). Dopo la nascita è normale perché i globuli rossi del bambino si rompono più facilmente e il suo fegato è meno maturo. Di fatto, circa la metà dei neonati presenta l'ittero nella prima settimana di vita. Di solito è temporaneo e non necessita di trattamento. Tuttavia, in alcuni casi un ittero più grave è un segno che l’organismo del bambino non processa la bilirubina in modo sufficientemente rapido. Livelli di bilirubina troppo elevati possono essere pericolosi per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso del bambino. In questi casi, il bambino necessita di fototerapia. Questo trattamento aiuta ad accelerare la scomposizione della bilirubina trasformandola in modo che possa essere eliminata dall’organismo più facilmente.
Come funziona
Lampada per fototerapia
Uno dei metodi per trattare l'ittero si serve di una lampada per la fototerapia. Il trattamento è solitamente eseguito in ambiente ospedaliero. La fototerapia è spesso prescritta in unità singole, doppie o triple. Il riferimento è alla quantità di sorgenti di luce utilizzate. Il pediatra determinerà se il bambino necessiti di fototerapia e, in questo caso, di quante unità. Il bambino sarà posto sotto una luce particolare. Questa luce modifica la forma della bilirubina nella pelle. Durante il trattamento, gli occhi del bambino sono coperti per proteggerli e per un maggiore comfort. Il resto del corpo è nudo, tranne un pannolino. In questo modo la luce può raggiungere la maggior parte della pelle. Il personale cambierà spesso la posizione del bambino per assicurarsi che tutta la pelle venga esposta alla luce.
Durante la fototerapia il medico limiterà la frequenza di pausa del trattamento. Se i livelli di bilirubina non sono troppo elevati, il trattamento può essere sospeso per nutrire il bambino e per il contatto pelle a pelle. Lo staff medico monitorerà attentamente i livelli di bilirubina del bambino, la temperatura e la quantità di liquidi (idratazione) durante il trattamento di fototerapia. Allattare spesso il bambino, da 8 a 12 volte al giorno, per aiutarlo a eliminare la bilirubina.
 |
La fototerapia aiuta il corpo del neonato a scomporre più velocemente la bilirubina. |
Coperta per sistema di fototerapia
Un altro trattamento possibile per l'ittero utilizza un cuscinetto a fibre ottiche o una coperta per fototerapia. Il trattamento può essere effettuato in ospedale o a casa. Per la fototerapia a casa, il personale medico fornirà istruzioni scritte su come utilizzare il cuscinetto a fibre ottiche o la coperta per fototerapia. Il medico provvederà a organizzare l’assistenza sanitaria a domicilio.
Il sistema di coperta per fototerapia è costituito da una copertina. Avvolgere il bambino in una coperta. Assicurarsi che la sezione illuminata coperta del cuscinetto sia a contatto con la pelle del bambino. Non bloccare le prese d'aria dell’alloggiamento delle fibre ottiche.
Continuare ad allattare anche durante la fototerapia a casa. L’allattamento frequente abbassa i livelli di bilirubina. Allattare il bambino da 8 a 12 volte al giorno. Rimuovere la coperta per fototerapia o il cuscinetto a fibre ottiche quando si allatta e rimetterli a contatto della pelle del bambino una volta finito.
Durante il trattamento, è importante mantenere la pelle del bambino pulita. Non usare lozioni o oli sulla pelle del bambino. Cambiare spesso il pannolino del bambino. Controllare la pelle sotto il cuscinetto o la coperta ogni 2 ore circa e nei cambi di pannolino. Osservare l’eventuale presenza di rotture della pelle in quelle zone.
Il bambino necessiterà di controllo medico per effettuare un esame del sangue e controllare i livelli di bilirubina. È importante chiamare il medico se la pelle del tuo bambino diventa rossa, si osserva una brutta eruzione da pannolino o rimane gialla. Informare il medico se il bambino rifiuta le poppate, non si sveglia, si notano cambiamenti nella sua attività, inarca la schiena o il collo o il suo pianto è acuto.
Per quanto tempo sarà necessaria la fototerapia?
Potrebbe essere necessario sottoporre il bambino a fototerapia per alcuni giorni fino a una settimana. Alcuni bambini possono essere dimessi dall'ospedale e continuare la fototerapia con speciali sistemi di terapia domiciliare, come la coperta per fototerapia. Il pediatra determinerà se il bambino abbia bisogno di fototerapia e se questa possa essere effettuata a casa. In ogni caso, verrà chiesto di esporre il più possibile il bambino alla luce. Questo aiuta ad avere i risultati migliori dal trattamento.
Se i livelli di bilirubina non sono troppo elevati, è possibile allattare il bambino ed eseguire il contatto pelle a pelle. Al bambino possono essere somministrati liquidi attraverso una linea IV (endovenosa) in ospedale se i livelli di bilirubina sono troppo alti o in aumento. Questo aiuta il bambino a urinare più frequentemente in modo da eliminare la bilirubina il più rapidamente possibile. I livelli di bilirubina del bambino saranno tenuti attentamente sotto controllo dal medico durante il trattamento di fototerapia. In questo modo, il medico potrà decidere quando interrompere il trattamento.