Related Reading
Search Clinical Content Search Health Library
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z A-Z Listings

Allattamento al seno: prendersi cura di sé

Quando arriva un piccolino nella propria vita è facile dimenticarsi di sé stessi. Il tempo deve essere gestito in modo diverso. Ci sono anche nuove responsabilità. Tuttavia, è importante prendersi cura di sé. Tutto questo aiuterà anche a prendersi cura del bebè in modo migliore.

Una donna che cammina nel parco con una carrozzina.

Sane abitudini

Ecco alcuni suggerimenti salutari:

  • Nutrire il corpo con cibo di qualità, bere tanta acqua e riposare a sufficienza.

  • Fare attività fisica ogni volta che è possibile. Se si perde latte, può essere d’aiuto allattare immediatamente prima dell’attività fisica.

  • Non fumare. Il fumo è dannoso alla salute e può ridurre la produzione di latte materno. Inoltre, il fumo è dannoso per il bimbo.

  • Parlare con il proprio medico dell’alcool, se si ha l’intenzione di bere.

  • Quando si contrae una malattia, informare il medico che si sta allattando al seno. Sono pochi i farmaci e le malattie che hanno un effetto sull’allattamento al seno, ma è importante verificare.

  • Parlare con il proprio medico prima di assumere qualsiasi farmaco con obbligo di ricetta o da banco, preparato erboristico o integratore.

Abiti comodi

Consigli per sentirsi a proprio agio quando si allatta:

  • Trovare un reggiseno da allattamento comodo. Molte persone trovano che il ferretto sia fastidioso. Alcuni negozi offrono la possibilità di apportare modifiche. Chiedere al medico o agli infermieri se possono fornire indicazioni in merito.

  • Se si perde latte, inserire dei cuscinetti all’interno del reggiseno.

  • Scegliere un reggiseno con un sostegno extra per fare attività fisica. In alternativa è possibile indossare contemporaneamente due reggiseni per un sostegno aggiuntivo.

  • Indossare maglie morbide che possano essere sollevate per allattare. È anche possibile acquistare abiti specifici per l’allattamento.

Una nota sui rapporti sessuali

Dopo il parto, potrebbe essere necessario un po’ di tempo prima che torni l’interesse per il sesso. Condividere le proprie sensazioni con il partner. Il medico potrà fornire indicazioni sul momento in cui si possono riprendere in sicurezza i rapporti sessuali. Quando si sente che è il momento giusto, ricordare che:

  • Ci sono vari metodi contraccettivi che possono essere usati mentre si allatta. Chiedere al medico cosa utilizzare mentre si sta allattando per evitare una gravidanza.

  • Gli ormoni prodotti dall’allattamento al seno possono causare secchezza vaginale. Alcune persone trovano che un lubrificante a base acquosa faciliti i rapporti.

  • Quando si è eccitate, è possibile che fuoriesca latte. Può essere d’aiuto applicare pressione sul capezzolo o usare cuscinetti o una pezzuola.

Quando chiamare l'operatore sanitario

Chiamare il medico se:

  • Si ha un senso di sopraffazione e non si sa cosa fare.

  • Si ha una grande sensazione di tristezza e non si vuole stare con il proprio bambino.

  • Si ha l’impressione che il bebè pianga sempre e che non ci sia modo di calmarlo.

  • Non si riesce a fare esercizio fisico o avere rapporti sessuali senza provare disagio.

  • Si hanno dubbi su un farmaco, una malattia o un’attività e i suoi effetti sull’allattamento.

© 2000-2025 The StayWell Company, LLC. All rights reserved. This information is not intended as a substitute for professional medical care. Always follow your healthcare professional's instructions.
Powered by
Disclaimer